lunedì 27 agosto 2012

Cambiano le vociiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    BART

Ilaria Stagni, voce italiana di Bart, ha annunciato di aver rifiutato un taglio dello stipendio e che i provini per sostituirla sarebbero già iniziati.



Ieri pomeriggio Ilaria Stagni, doppiatrice italiana di 44 anni con una grande esperienza in diverse produzioni cinematografiche e televisive italiane, ha scritto su Facebook che ringraziava tutti i suoi colleghi che si sarebbero rifiutati di fare il provino per la voce di Bart Simpson. Stagni ha doppiato uno dei protagonisti della serie I Simpson in tutte le ventidue stagioni della serie animata che sono state trasmesse in Italia e il messaggio ha fatto nascere il sospetto che i suoi rapporti di collaborazione con Mediaset e Fox, che trasmettono la serie in Italia, fossero in crisi.
In un’intervista pubblicata oggi dal sito Ed è subito serial, Stagni ha detto di aver rifiutato un taglio dello stipendio di due terzi proposto dalle due emittenti televisive, e che anche un’altra doppiatrice storica della serie, Liù Bosisio, ha rifiutato la diminuzione dello stipendio. Stagni ha aggiunto che i loro stipendi erano più alti di quanto previsto dal contratto nazionale della loro categoria, ma che restano molto più bassi rispetto ai doppiatori della serie originale statunitense. I provini per trovare nuovi doppiatori sarebbero già in corso.
Negli Stati Uniti I Simpson sono doppiati per la maggior parte da un gruppo di sei doppiatori, ciascuno dei quali dà la voce solitamente a un solo personaggio principale e a diversi personaggi secondari. I sei doppiatori sono Dan Castellaneta, Julie Kavner, Nancy Cartwright, Yeardley Smith, Hank Azaria e Harry Shearer. Anche i loro compensi sono stati oggetto di diverse dispute sindacali nel corso del tempo. Fino al 1998 erano pagati circa 30.000 dollari a episodio, poi una serie di proteste e di scioperi, veri o minacciati, nel 1998, nel 2004, nel 2008 e ancora a fine 2011 hanno portato a un progressivo innalzamento fino a circa 400.000 dollari ad episodio per le nuove stagioni, compenso che sarebbe stato ridotto sensibilmente solo pochi mesi fa.
Ilaria Stagni è figlia di due doppiatori, Vittorio Stagni e Lorenza Biella, e come ricorda sulla sua pagina Facebook ha doppiato molti personaggi celebri del cinema e della televisione statunitense per il pubblico italiano: oltre a Bart Simpson, nel 1995 ha doppiato Pocahontas nell’omonimo film Disney, Macaulay Culkin in Mamma, ho perso l’aereo e attrici come Scarlett Johansson (in Match Point e Scoop), Eva Longoria in Desperate Housewives e Jennifer Lopez, Mira Sorvino, Winona Ryder, Charlize Theron e Samantha Morton.
Liù Bosisio ha 76 anni e oltre ad essere doppiatrice ha anche recitato in diversi film e opere teatrali. Il suo ruolo più celebre è probabilmente quello della moglie di Fantozzi, Pina, nei primi due film degli anni Settanta sul personaggio, Fantozzi (1975) e Il secondo tragico Fantozzi (1976). Nei Simpson era la voce di Marge e delle sue sorelle, Patty e Selma Bouvier.




MARGE


Liù Bosisio , voce italiana di marge , ha annunciato di aver rifiutato un taglio dello stipendio e che i provini per sostituirla sarebbero già iniziati.


Vi immaginate Marge Simpson rimproverare Homer con una voce diversa da quelle con cui l’abbiamo sentita da sempre? E Bart che organizza un’altra delle sue bravate, ma con una tonalità tutta diversa? E’ quello che potrebbe succedere dalla prossima stagione: Liù Bosisio ed Ilaria Stagni, doppiatrici storiche dei due personaggi sopra citati, hanno infatti annunciato che non lavoreranno più alla serie.
Il motivo? Proprio come accaduto in autunno ai loro colleghi americani (che non cedevano alle richieste della Fox di diminuire il loro introito, a fronte di un guadagno enorme per la rete), anche l’intero cast di doppiatori italiani nei mesi scorsi si è visto fare una richiesta di taglio sul loro stipendio dalla produzione. Secondo la pagina Facebook della Bosisio, si tratta di ben il 75% in meno rispetto al compenso attuale, mentre per la Stagni, in un’intervista a Tempi, si tratterebbe del 50%.
Ad ogni modo, si tratta di un taglio consistente, che non ha trovato il favore delle due donne le quali, a differenza del resto del cast, ha detto di no alla proposta. Il risultato, come annuncia la Bosisio, è stata la partenza dei provini per trovare nuove voci:[indent]
“Per tutti gli amanti dei Simpson: vi comunico che stanno provvedendo a fare i provini per sostituire le voci di Marge e Bart. Infatti Ilaria Stagni ed io siamo le uniche che si sono ribellate al ‘taglio’ del 75% del compenso. Risultato: SOSTITUZIONE.”[/indent]
A confermarlo, in questi giorni, la Stagni, sulla sua pagina Facebook, ringraziando i colleghi si rifiuteranno di partecipare ai provini. Se l’accordo con le due doppiatrici non dovesse arrivare, si arriverebbe a rovinare un cartone storico e che ha sempre regalato anche in Italia buoni ascolti, che deve buona parte del suo successo anche all’interpretazione italiana delle voci, uno dei rari casi in cui il doppiaggio non fa rimpiangere l’originale americano.
Se ci sia ancora margina di trattativa o no, non lo sappiamo. Quel di cui siamo certi è che i fan de “I Simpson” non tarderanno ad esprimere il proprio disappunto. Dopo tanti anni in cui a farlo sono state Liù Bosisio ed Ilaria Stagni, ora tocca a loro far sentire la propria voce.



Nessun commento:

Posta un commento